Bolla del pesco

Bolla del pesco

(Taphrina deformans)

Malattia fungina che colpisce gli alberi da frutto, in particolare le drupacee. Sopravvive in inverno tramite spore libere nelle screpolature dei rami o tra le gemme. Si manifesta principalmente sulle foglie e, se l’attacco non viene curato, poi anche sui frutti e infine, nei casi più gravi, sui germogli. In primavera , quando le piante rimangono bagnate per alcune ore ad una temperatura intorno ai 7-8 °C, germinano e perforano la cuticola originando un micelio che si diffonde negli spazi delle giovani foglie che divengono bollose e la cui epidermide si ricopre di una formazione vellutata biancastra. La pianta colpita perde molti fiori e quelli che allegano danno luogo a frutti stentati, piccoli e di cattivo sapore, perché poco alimentati dalle foglie anche se non colpiti; se vengono invece attaccati dal fungo presentano malformazioni che richiamano i sintomi fogliari. Leggeri innalzamenti della temperatura possono risultare determinanti per la “ripartenza” del patogeno dormiente, perché 8 °C per qualche giorno sono già sufficienti.

Rimedio

CUPRAVIT 500 grammi PFnPE (libera vendita)

Fungicida ammesso in agricoltura biologica a base di ossicloruro di rame, forma di rame che garantisce persistenza, efficacia e selettività. La formulazione in granuli idrosolubili non fa polvere ed è quindi più sicura e si disperde bene in acqua, determinando una buona distribuzione sulle piante, senza rischi di fitotossicità.

Cupravit Blu 35 WG è blu per aiutare a valutare la distribuzione del prodotto che, essendo di copertura, è molto importante venga eseguita bene; è attivo contro numerosi funghi (in genere peronospore) e contro le batteriosi.

Si impiega ad es. per la difesa dell'olivo (contro Occhio di pavone e Rogna), della Vite (contro Peronospora), delle pomacee (contro Ticchiolatura), delle drupacee (contro Bolla e Corineo), degli agrumi (contro Mal secco e Gommosi del colletto), in orticoltura e floricoltura (contro peronospore, antracnosi, alternariosi e septoriosi).

I frutti trattati possono essere mangiati dai 3 ai 20 giorni dopo l'ultimo trattamento, a seconda della coltura. La confezione contiene misurino dosatore.

Vantaggi

  • Rapida azione di copertura
  • Ideale per la prevenzione della peronospora
  • Ammesso in agricoltura biologica

Uso autorizzato

Piante in vaso e in piena terra, all'aperto o in ambiente protetto

Metodo di applicazione Spray

Modalità d'impiego

Cupravit Blu 35 WG va impiegato in maniera preventiva o alla prima comparsa dei sintomi. Sciogliere i granuli in acqua e irrorare le piante cercando di effettuare una bagnatura completa ed omogenea. La dose varia in funzione della coltura, del fungo da controllare e della severità della malattia. Ripetere il trattamento dopo 7- 14 giorni a seconda delle condizioni climatiche e del livello d'infestazione.

Precauzioni per l'uso

Prodotto da usare con prudenza e da tenere fuori dalla portata dei bambini. Per evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso riportate sulla confezione.

Informazioni registrative

Nome della registrazione: Cupravit Blu 35 WG

N° di registrazione: 15514 del 08.10.2012

Tipo di prodotto: Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute.