Borocarenza
Borocarenza
Il boro è un microelemento presente in quantità molto ridotte, concentrate soprattutto nei giovani organi, che ne contengono circa il doppio di quelli vecchi. Viene assorbito dalle radici sotto forma di acido borico e viene trasportato nella pianta in maniera passiva seguendo il flusso della traspirazione. Risulta essere un elemento poco mobile che la pianta non può mantenere in forme di riserva ma assorbendone le quantità necessarie di volta in volta. La borocarenza può colpire tantissime specie, dalle orticole alle colture industriali, i fruttiferi e la vite. La carenza di boro provoca un anomalo sviluppo dei tessuti meristematici, tanto a livello delle estremità delle radichette quanto degli apici dei germogli. L'assorbimento da parte della pianta diminuisce con la siccità e in seguito all'apporto di calcio, che si comporta come antagonista del boro presente nel terreno.
Rimedi
VALAGRO BOROPLUS concime CE Boro etanolammina complessato
BOROPLUS, con un alto contenuto di Boro complessato, previene e cura i sintomi di carenze (ridotta allegagione, spaccature, scarsa pezzatura, ecc.).
Descrizione prodotto
MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO: applicazione fogliare (da pre-oritura a post-allegagione). Pomacee: 60-80 ml/100 l; altre frutticole: 100-150 ml/100 l; orticole e ornamentali: 80-100 ml/100 l; industriali: 1 l/ha. Fertirrigazione (al trapianto o comunque all'inizio della fase vegetativa). Frutticole, orticole e ornamentali: 3-6 l/ha. CONCIME CE - Boro etalonammina COMPOSIZIONE p/p (p/v): Boro (B) solubile in acqua 11,0% (150,7 g/l). FORMULAZIONE: liquida. CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA