Cladosporiosi

Cladosporiosi

(Cladosporium cucumerinum)

Colpisce tutte le cucurbitacee, in modo particolare zucchino e melone. Si manifesta su tutta la parte aerea. Sulle foglie compaiono macchie vitree che divengono grigiastre, angolose e infine necrotizzano lacerandosi al centro. Le infezioni sono favorite da un'elevata umidità relativa (80-90%), da temperature sui 18-22 °C, anche per periodi di sole 3-4 ore. Il patogeno sopravvive sui residui colturali infetti, sui semi e con conidi sulle strutture in legno delle serre. Durante il periodo di ingrossamento dei frutti, in presenza di condizioni favorevoli allo sviluppo delle infezioni, effettuare interventi preventivi e distruggere le prime piante infette.

Cladosporiosi del pomodoro

(Cladosporium fulvum)

Colpisce soprattutto le colture protette. Le infezioni si verificano in 36-48 ore con temperature comprese fra i 10-27 °C ed elevata umidità relativa, anche per sole 3-4 ore, come si verifica in serra nelle prime ore del mattino, quando in vicinanza del suolo vengono raggiunti o superati valori del 90% di U.R. Il patogeno sopravvive come micelio o sotto forma conidica sui residui colturali infetti o addirittura sulle strutture in legno delle serre, per la notevole resistenza dei conidi all'essiccamento. Tra i diversi tipi di pomodoro da mensa sono resistenti o tolleranti al ceppo 5 di Cladosporium fulvum le cultivar Donador, Matador, Karalis, Aranca, Bermuda, Fontana, Granita, Pandora, Reiko, Brodway, Cherry Wonder, al ceppo 3 le cultivar Cencara, Polka, ecc. Disinfettare le strutture in legno delle serre. Utilizzare seme sano, regolare i turni di areazione o ricorrere al riscaldamento delle serre durante le prime ore del mattino per abbassare il tasso di umidità relativa.

Rimedio

Cupravit 35 WG

Cupravit 35 WG è il fungicida rameico (ossicloruro) selettivo ad ampio spettro d'azione che possiede un'elevata efficacia contro malattie fungine, manifestando allo stesso tempo una spiccata attività collaterale contro le batteriosi. Il prodotto agisce per contatto e si impiega nella lotta preventiva contro un gran numero di parassiti fungini sensibili al rame. Grazie alla particolare formulazione in microgranuli idrodisperdibili è dotato di elevata efficacia, adesività e persistenza di azione.

Ottima selettività sulle colture

Elevata efficacia, durata d'azione e resistenza al dilavamento

Non imbratta i frutti e la vegetazione

Ammesso in agricoltura biologica

Dosi: 175-560 g/hl (1,4-2,8 kg/ha)

TEMPO DI CARENZA 14 gg