Ernia del cavolo
Ernia del cavolo
(Plasmodiophora brassicae)
L’Ernia del Cavolo è una malattia fungina responsabile della formazione di tumori e galle sulle radici e più raramente anche alla base del fusto. Colpisce numerose specie della famiglia delle crucifere, in particolare i cavoli, le rape e il cavolfiore. In corrispondenza della parte aerea delle piante si verificano ingiallimenti e rachitismo, con segni di appassimento che scompaiono durante la stagione piovosa. La malattia attacca piantine molto piccole, ma la sua presenza diviene evidente solo più tardi. La malattia è favorita nei terreni acidi e potassici, mentre è ostacolata in quelli ricchi di calcio. Il fungo sopravvivere anche 10 anni nel terreno e si può diffondere con lo spostamento di terra infetta. La lotta si basa sulla disinfestazione del terreno e delle piantine. In caso di infezione sospendere la coltura per 7-8 anni. Un metodo sarebbe la solarizzazione che consiste nella copertura del terreno con films plastici e nella conseguente azione di "pastorizzazione" ad opera del calore solare, però non sempre da ottimi risultati.
Rimedio
CALCE SPENTA MAGNESIACA CONFEZIONE DA 4 KG
- IL CALCIO E IL MAGNESIO SONO ELEMENTI ESSENZIALI SIA PER NUTRIRE LE COLTURE CHE PER EQUILIBRARE IL TERRENO
- ALL'INTERNO DELLA PIANTA IL CALCIO NEUTRALIZZA L'ACIDITA' IN ECCESSO, PRODOTTA DAI NATURALI PROCESSI FISIOLOGICI, E IRROBUSTISCE LE PARETI CELLULARI, PREVENENDO FISIOPATIE QUALI LA BUTTERATURA AMARA E IL DISSECCAMENTO DEL RACHIDE
- IL CALCIO INOLTRE EQUILIBRA IL PH DEL TERRENO E DEI SUBSTRATI ELIMINANDO I PROBLEMI DEI SUOLI ACIDI
- IL MAGNESIO E' UN ELEMENTO ESSENZIALE PER LA VITA DELLE PIANTE ESSENDO IL COSTITUENTE CENTRALE DELLA CLOROFILLA. IL MAGNESIO AIUTA NELLA PREVENZIONE DELLA CLOROSI FERRICA
FLORTIS LITOTAMNIO IN POLVERE CORROBORANTE 1000 g
Il litotamnio in polvere corroborante è una barriera naturale contro gli insetti masticatori, consentito in agricoltura biologica. Il litotamnio è una polvere calcarea naturale ottenuta dalla macinazione di sedimenti calcarei di origine marina, alghe coralline dalla Bretagna. Il prodotto potenzia le difese naturali delle piante e inibisce lo sviluppo di malattie fungine grazie al suo pH basico. Nebulizzato sulle foglie e sui frutti crea una sottile patina di particelle taglienti che disturba l'azione degli insetti masticatori effettuando un'azione abrasiva.
Utilizzato per trattamenti fogliari e sul terreno.
La correzione del ph del terreno può essere un buon rimedio per limitarne la presenza, inoltre è consigliabile adottare sempre misure di igiene per evitarne la diffusione. La rotazione delle colture è una pratica da tenere in considerazione, inoltre è possibile adottare delle integrazioni con litotamnio.