Necrosi dei rami
Necrosi dei rami e frutti
(Erwinia amylovora)
Questo batterio che provoca una malattia, nota come colpo di fuoco batterico, causa gravi danni al melo, cotogno, biancospino, sorbo, al pero, e alle rosacee ornamentali, sia arboree, sia arbustive. I batteri vengono veicolati dalla pioggia, dalle api, dagli uccelli e trasmessi con le operazioni di potatura passando dalle piante infette a quelle sane. Intervenire subito, tagliare e bruciare le parti ammalate, prima che l'infezione si trasmetta a tutta la pianta. I tagli devono essere fatti almeno 50 cm sotto il punto in cui si notano i sintomi dell'attacco. Disinfettare i tagli con sali rameici e disinfettare frequentemente gli attrezzi da taglio. Alla caduta delle foglie, alla ripresa vegetativa intervenire con sali rameici.
Rimedio
ITALAGRO Poltiglia Bordolese Rame Metallo (Solfato di Rame) 500g
Il BORDORAM 20 WG è un anticrittogamico in granuli idrodispersibili a base di rame solfato neutralizzato con calce idrata. È efficace contro numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree. La dispersione della poltiglia in acqua è facile in tutte le circostanze: basta versare i granuli nel quantitativo di acqua ed agitare. BORDORAM 20 WG viene distribuito mediante irroratrice a volume normale impiegando i quantitativi di acqua indicati di seguito.
