Peronospora
Peronospora
La peronospora è una malattia fungina che ha la caratteristica di crescere all'interno degli organi verdi, soprattutto delle foglie. Le infezioni peronosporiche possono manifestarsi in prefioritura o subito dopo la fioritura. Attraverso gli stomi essi emettono dei filamenti, su cui si formano le spore, che servono per la diffusione dei funghi stessi. Gli attacchi gravi di peronospora determinano in genere la caduta anticipata delle foglie. La malattia colpisce molte piante orticole, in particolare la bietola, la cipolla, la lattuga, la melanzana, il pisello, lo spinacio, la vite, il pomodoro, la patata. Possono produrre danni di entità rilevante in molte piante floricole e fruttifere. Il fungo passa l'inverno sui residui di vegetazione e in primavera, con l'aumento della temperatura, dopo le piogge, riprende a vegetare sulle piante che abbiano raggiunto un sufficiente sviluppo. Nei mesi successivi il fungo si mantiene in attività e si sviluppa in modo intenso quando l'umidità e la temperatura sono elevate. La lotta consiste sulla prevenzione ed e necessario ridurre la possibilità di sopravvivenza invernale dei funghi distruggendo i resti delle colture, in particolare le foglie. Effettuare trattamenti anticrittogamici preventivi per evitare che la malattia si diffonda, usando prodotti a base di rame.
Peronospora del cetriolo
Peronospora della bietola
Peronospora della cipolla
Peronospora della rosa
Peronospora della lattuga
Peronospora del melone
Peronospora della patata
Peronospora del pomodoro
Peronospora della vite
Rimedio
ITALAGRO Poltiglia Bordolese Rame Metallo (Solfato di Rame) 500g
Il BORDORAM 20 WG è un anticrittogamico in granuli idrodispersibili a base di rame solfato neutralizzato con calce idrata. È efficace contro numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree. La dispersione della poltiglia in acqua è facile in tutte le circostanze: basta versare i granuli nel quantitativo di acqua ed agitare. BORDORAM 20 WG viene distribuito mediante irroratrice a volume normale impiegando i quantitativi di acqua indicati di seguito.
