Altiche
Altiche
Sono piccoli coleotteri di 2-3 mm, con femori assai sviluppati e atti al salto, di colore nero lucente o blu metallico. L'altica è un grande genere di coleotteri delle pulci nella sottofamiglia galerucinae, con circa 300 specie, distribuite in quasi tutto il mondo. Svernano riparati nel suolo e compaiono in aprile. Questi coleotteri crisomelidi, appartenenti al genere Phyllotreta, fra cui predomina P. nemorum, sia allo stadio di larva, sia di adulto, provocano danni alle piante della famiglia delle Cruciferae, da fiore e da orto. Gli adulti rodono le foglie, risparmiando l'epidermide inferiore, mentre le larve si sviluppano all'interno delle foglie stesse, fra le due epidermidi, scavando gallerie. I danni maggiori si riscontrano sulle piantine di cavolo, di Alyssum, di Matthiola e di ravanello. A maturità si impupano nel terreno per dare gli adulti dopo 10-12 giorni. Compiono una sola generazione all'anno.
Altiche del carciofo
Altiche delle bietole
Altiche della patata
Altica delle crucifere
Rimedio
Vithal Anti cimici EPIK SL insetticida sistemico contro la cimice asiatica
Vithal Anti-cimici si usa con facilità grazie alla formulazione liquida. E' caratterizzato da attività citotropica-translaminare e da elevata sistemia.
Il prodotto protegge anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento.
Applicare in presenza della cimice asiatica.
Protegge contemporaneamente anche dagli afidi
Il prodotto agisce prevalentemente per ingestione.
Anti-cimici EPIK SL è composto da:
- Acetamiprid 50 g/l
Efficace contro:
- Cimici
- afidi
- aleuroididi
- mosca
- minatrice serpentina
- cocciniglie
- maggiolino
- psille
- tentredini
- Drosophila suzuki
- tortrice
- cicaline
- fillossera
- tripidi
- miridi
- minatori fogliari
- piralide
- altiche
- dorifora
DOSAGGI: 10/20 ml ogni 10 litri di soluzione
USARE I PRODOTTI FITOSANITARI CON PRECAUZIONE. PRIMA DELL'USO LEGGERE SEMPRE L'ETICHETTA E LE INFORMAZIONI SUL PRODOTTO. AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N 69 DEL 17/04/2014