Galerucella della ninfea e olmo

Galerucella della ninfea

(Galerucella nymphaeae)

I danni provocati dalle infestazioni di questo insetto coleottero consistono in fori allungati, che la larva apre nelle foglie delle piante di Nymphaea e di Nuphar. Se nelle vasche in cui si coltivano queste piante acquatiche si allevano dei pesci, è consigliabile evitare l'uso di insetticidi; in questo caso si scuotono le foglie, facendo cadere in acqua le larve, che vengono divorate dai pesci.

Larva di galerucella



Galerucella dell'olmo

Rimedio

Zapi Universale Abbattente Mavrik 20 ew - Insetticida aficida azione rapida.

Punti di forza:

  • Elevata azione Aficida
  • Più gentile verso le Api
  • Vasto impiego: oltre 30 Colture
  • Ampio spettro: afidi , cimici, lepidotteri, acari
  • Formulazione: Emulsione acquosa.

Campo d'impiego: pomacee, drupacee , vite (da vino e da tavola) patata, carota e bietola rossa, cetriolo, cetriolino, zucchino, melone, melanzana, cavoli, lattughe e simili, legumi da consumo fresco senza baccello ed essiccati, fragola, carciofo, colture floreali e ornamentali.

Lotta contro: afidi, ditteri cecidomici, lepidotteri, cimici, forme mobili giovanili di cocciniglie e psille, tripidi, mosca della frutta, cicaline, dorifora, miridi, minatori fogliari, coleotteri, acari.

Dosi consigliate: 2–8 / ml 10 lt acqua a seconda della coltura.

Registrazione: MAVRIK® 20 EW – Reg. n. 9800 del 02/11/1998 - Prodotto Fitosanitario