Minatrice a placca

Minatrice a placca

(Phyllonorycter corylifoliella)

Il minatore attacca le foglie visibile sulla pagina superiore, centrata sulle nervature o in altre posizioni del lembo fogliare. L'insetto si evolve con due generazioni all'anno. E' una specie poco diffusa, il primo sfarfallamento degli adulti avviene in maggio-giugno. Le uova vengono deposte, isolate, sulla pagina superiore. Le larve nascono in giugno e a maturitĂ  si incrisalidano entro la mina. La seconda generazione avviene in luglio-agosto, mentre le larve della seconda generazione si sviluppano in agosto-settembre. Lo svernamento avviene allo stato di larva matura entro le mine, nelle foglie cadute al suolo. Non sono necessari interventi specifici.

Larva della minatrice a placca

Adulto

Mina centrata sulla nervatura