Sigaraio della vite
Sigaraio della Vite
Sigaraio della Vite
(Byctiscus betulae)
E' una specie normalmente legata alla vite; attacca tuttavia anche il pero e le latifoglie forestali. In primavera, dopo un breve periodo di alimentazione seguito dall'accoppiamento, le femmine incidono il picciolo delle foglie e, riunendone alcune, ne arrotolano il lembo, deponendovi le loro uova e formando una sorta di sigaro. Le larve si sviluppano a spese dei tessuti della parte interna dei sigari che in seguito finiscono per disseccare e cadere al suolo. Le larve mature fuoriescono per impuparsi nel terreno. Gli adulti compaiono in agosto ma rimangono in diapausa fino alla primavera successiva. Per l'entitĂ dei danni arrecati non sono giustificati interventi chimici.