Tonchio

Tonchio del fagiolo

(Acanthoscelides obtectus)

E' un piccolo insetto coleottero, di forma ovale, grande 2,5-3 mm e di colore grigio scuro, che provoca gravi danni alle coltivazioni di fagiolo. Le femmine depongono 25-200 uova sui baccelli prossimi alla maturazione, entro fori effettuati nel solco delle valve in corrispondenza dei semi. Le larve penetrano nei semi dove scavano una galleria individuale. Gli adulti sfarfallano durante la conservazione del seme in magazzino, dopo circa 40 giorni. Compie 3-6 generazioni all'anno delle quali una sola ha inizio in campo, mentre le altre si verificano durante la conservazione del raccolto in magazzino. Intervenire durante la maturazione, contro gli adulti in ovodeposizione ed effettuare la disinfestazione del seme in magazzino.

Fagioli infestati dal tonchio


Tonchio della fava

(Bruchus rufimanus)

Gli adulti, dopo aver trascorso l'inverno, si portano sulle piante di fava per nutrirsi di polline e nettare. Poco dopo si accoppiano per deporre le uova sui giovani baccelli. Le larve neonate forano i carpelli per raggiungere i semi all'interno dei quali si sviluppano scavandovi gallerie. Ogni seme ospita più larve. Queste, a maturità, si impupano all'interno dei semi infestati in una cella pupale chiusa all'esterno da un sottile opercolo rotondo che l'adulto solleva per fuoriuscire. L'insetto compie una sola generazione all'anno.

Seme di fava forato dalla larva di tonchio


Tonchio del pisello

(Bruchus pisorum)

E' un insetto coleottero, simile al tonchio del fagiolo e della fava, lungo circa 5 mm, grigiastro, con macchioline bianche. Gli adulti che hanno svernato compaiono allorquando la temperatura primaverile si stabilizza sui 15-20 °C. Essi si portano sulle piante in fiore, dove si alimentano di polline, quindi si accoppiano e depongono sino a 500 uova sui baccelli. La larva neonata fora la valva per penetrare entro un seme completando lo sviluppo in circa 40 giorni, formando un'ampia cavità chiusa all'esterno da un sottile opercolo rotondo che poi l'adulto solleva per fuoriuscire. L'insetto compie una sola generazione all'anno con adulti che svernano nei locali di conservazione dei semi.

Semi di pisello forati dalla larva di tonchio


Rimedio

Zapi Insetticida Bassa Carenza Biologico 100 Ml Pyganic 1.4

Insetticida naturale estratto dal fiore del piretro.

Punti di forza:

• Per uso biologico

• Ampia gamma d’insetti

• Vasto campo d’impiego

• Bassa carenza

Formulazione: liquido concentrato emulsionabile. Contiene misurino.

Campo d’impiego: fruttiferi (pomacee, drupacee, agrumi, ciliegio, vite, ortaggi (pomodoro, melanzana, peperone, cucurbitacee, cavolo, fagiolo, pisello, spinacio), fragola, floreali e ornamentali.

Lotta contro: afidi, aleurodidi, dorifora, tripidi, mosche degli ortaggi, cimici, cavolaia, tignole, piralide, cicaline, tentredini, psille, tingidi, mosche della frutta, altica, metcalfa, lepidotteri defogliatori, coleotteri defogliatori, formiche.

Dosi consigliate: 16-24 ml/10 lt acqua.